giovedì, 29 Maggio, 2025
Watch Maniac
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
WatchManiac
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
No Result
View All Result
Watch Maniac
No Result
View All Result

Ecco i Rado True Square Thinline Les Couleurs Le Corbusier

Mattia di Mattia
18 Settembre 2023
in News, Rado
Tempo di lettura: 2 minuti
0
0
Rado True Square Thinline Les Couleurs Le Corbusier
0
CONDIVISO

Da pochi giorni sono stati presentati i Rado True Square Thinline Les Couleurs Le Corbusier, delle nuove referenze che nascono dall’idea di creare una sintesi tra le forme dei True Square e lo spessore limitatissimo dei True Thinline. E qual è, invece, il legame tra questi orologi e il celebre architetto di origine svizzera e naturalizzato francese? Le Corbusier mise a punto la teoria del colore nota come policromia architettonica, codificando a partire dal 1931 una palette di 43 tonalità divise in 14 serie alle quali nel 1959 ne vennero aggiunte altre 20, più sature e brillanti. Si tratta di colori ispirati dalla natura che possono essere abbinati tra loro in modo armonico.

Rado ha tratto ispirazione dagli studi di Le Corbusier per la scelta dei colori di questa nuova collezione, senza dimenticare la grande tradizione del marchio nell’utilizzo di materiali speciali e sofisticati. Tutti i nuovi True Square Thinline Les Couleurs sono infatti realizzati in ceramica hi-tech e, per la prima volta nella storia del produttore, sono stati combinati tra loro elementi di colore differente. In realtà non è la prima volta che Rado affianca il suo nome a quello di Le Corbusier, dato che nel 2019 sono stati lanciati i True Thinline Les Couleurs Le Corbusier.

L’utilizzo dei colori nella ceramica comporta delle difficoltà tecniche non di poco conto. È infatti necessario scegliere dei pigmenti che non degradino alle alte temperature raggiunte nel processo di formazione delle casse e che, al tempo stesso, non risultino nocivi o tossici. Inoltre è fondamentale assicurare l’uniformità delle colorazioni, sia nel singolo esemplare che, soprattutto, da un lotto di produzione all’altro.

Rado True Square Thinline Les Couleurs Le Corbusier

I nuovi True Square Thinline Les Couleurs sono proposti in 3 varianti: grigio marrone con elementi centrali del bracciale in color crema, grigio ferro abbinato a dettagli verde acqua e nero. La grafica del quadrante riprende i dettagli specifici della referenza, compresi anche il marchio di Rado a ore 12 e le sfere. La cassa è realizzata in un pezzo unico di ceramica al quale si ancora direttamente il bracciale e dalla vista laterale si può notare lo  spessore di appena 5mm. Questo risultato è stato ottenuto anche grazie alla scelta di un vetro zaffiro piatto e del movimento al quarzo R420 con 13 rubini. Nel fondello sono riportati i colori della policromia architettonica di Le Corbusier e la scritta Limited Edition one out of 999: i True Square Thinline Les Couleurs Le Corbusier sono infatti realizzati in 999 pezzi per ciascuna delle 3 varianti.

I bracciali sono interamente in ceramica hi-tech con la sola eccezione della chiusura a doppia deployante che è in titanio e tutti questi materiali leggeri, ma allo stesso tempo resistentissimi, fanno sì che il peso complessivo sia incredibilmente contenuto. La cassa ha una larghezza di 37mm, una distanza da ansa ad ansa di 43,3mm, misure unisex che unite alla leggerezza possono rendere questi orologi perfetti sia per polsi maschili che femminili. Il prezzo di listino dei nuovi Rado True Square Thinline Les Couleurs Le Corbusier è di 2.700€ per le varianti bicolore e di 2.400€ per il modello nero.

Rado True Square Thinline Les Couleurs Le Corbusier
Rado True Square Thinline Les Couleurs Le Corbusier

Rado True Square Thinline Les Couleurs Le Corbusier
Rado True Thinline Les Couleurs Le Corbusier

Rado True Square Thinline Les Couleurs Le Corbusier


Tags: CERAMICANOVITÀ 2023QUARZIRADOSWISS MADE
ShareTweetSend
Mattia

Mattia

Non so esattamente come sia nato il mio legame con gli orologi, ma ricordo di esserne rimasto attratto e incuriosito fin da bambino. Dopo i primi (tanti!) Swatch tra la fine degli anni ’80 e gli anni ’90, dai primi anni 2000 ho iniziato ad apprezzare il fascino dell’orologeria meccanica e da allora non me ne sono più allontanato. Dopo aver creato il mio canale YouTube nel 2016 e dopo un’esperienza di oltre 15 anni nel mondo dell’editoria e del giornalismo, ho pensato di espandere la mia presenza online con la creazione di questo spazio virtuale dove poter trasmettere il più possibile l’amore, maniacale, per gli orologi.

Articoli correlati

Tissot PRC 100 Solar
Recensioni

Tissot PRC 100 Solar, recensione completa

23 Maggio 2025
Hamilton Khaki Navy Scuba
Hamilton

Khaki Navy Scuba GMT Automatic: il nuovo “tuttofare” di Hamilton

20 Maggio 2025
Rado Anatom
Rado

Rado Anatom Automatic, recensione completa

17 Maggio 2025
Mido Multifort 8 Two Crowns
Mido

Mido Multifort 8 Two Crowns, recensione completa

21 Aprile 2025
Prossimo
Hamilton Khaki Field Expedition

Hamilton Khaki Field Expedition, recensione completa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto e di accettare la Privacy Policy.

TAG FREQUENTI

AUTOMATICI BALTIC CALIBER 72 CALIBER 80 CERAMICA CITIZEN CO-AXIAL COSC CRONOGRAFI DIVER DRESS DRESS SPORTIVI FIBRA DI CARBONIO FIELD WATCH FORMEX GMT H-10 HAMILTON LJP G100 LONGINES MADE IN GERMANY MADE IN JAPAN MANUALI MARCHI ITALIANI MIDO NOMOS NOVITÀ 2022 NOVITÀ 2023 NOVITÀ 2024 NOVITÀ 2025 OMEGA PILOT POWERMATIC 80 QUARZI RADO SPEEDMASTER SW200 SW300 SWISS MADE TAG HEUER TISSOT TITANIO TUDOR VENEZIANICO ZENITH

ARTICOLI RECENTI

  • Tissot PRC 100 Solar, recensione completa
  • Khaki Navy Scuba GMT Automatic: il nuovo “tuttofare” di Hamilton
  • Rado Anatom Automatic, recensione completa
  • Mido Multifort 8 Two Crowns, recensione completa
  • Watches of Jesolo, arriva la prima edizione “spin-off” di Watches of Italy
Instagram Youtube
WatchManiac

WATCHMANIAC.EU

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

SEZIONI

  • NEWS
  • MARCHI
  • RECENSIONI

© 2023 WatchManiac.eu

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Recensioni
  • Marchi
    • Lista Marchi
    • A. Lange & Söhne
    • Allemano Time
    • Alpina
    • Apple
    • Aquastar
    • Baltic
    • Bell & Ross
    • Blancpain
    • Breguet
    • Bulova
    • Cartier
    • Certina
    • Christopher Ward
    • Circula
    • Citizen
    • Czapek
    • Direnzo
    • Doxa
    • Echo Neutra
    • Formex
    • Frederique Constant
    • Hamilton
    • Heinrich
    • Ichnos
    • IWC
    • Laco
    • Longines
    • Marloe Watch Company
    • Maurice Lacroix
    • Mido
    • Nivada
    • Nomos
    • Nostas
    • Officine Tecniche
    • Omega
    • Oris
    • Patek Philippe
    • Piaget
    • Rado
    • Rolex
    • Seiko
    • Squale
    • Studio Underd0g
    • Swatch
    • Tag Heuer
    • Tissot
    • Trematic
    • Tudor
    • Tusenö
    • Vacheron Constantin
    • Venezianico
    • Vertigo Watches
    • Vulcain
    • Yema
    • Zelos
    • Zenith
    • Zodiac
    • ZRC
  • Contatti

© 2023 WatchManiac.eu