sabato, 2 Agosto, 2025
Watch Maniac
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
WatchManiac
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
No Result
View All Result
Watch Maniac
No Result
View All Result

Nomos Club Sport Worldtimer, recensione completa

Mattia di Mattia
20 Luglio 2025
in Nomos, Recensioni
Tempo di lettura: 5 minuti
0
0
Nomos Club Sport Worldtimer
0
CONDIVISO

All’edizione 2025 di Watches & Wonders gli occhi di molti esperti e appassionati erano puntati sui Nomos Club Sport Worldtimer. Partendo ovviamente dallo stile inconfondibile del Club Sport, uno dei modelli meno teutonici e più universali di Nomos, il marchio tedesco ha aggiunto la complicazione delle ore del mondo, con un tocco più colorato e giovane rispetto a quanto visto precedentemente con lo Zürich Worldtimer. Il tutto mantenendo un prezzo molto competitivo se si tiene conto della meccanica realizzata in assoluta indipendenza da Nomos a Glashutte. Scopriamo insieme questi modelli.

Sommario:

  • 1 Recensione
  • 2 Vetro e cassa
  • 3 Movimento
  • 4 Bracciale
  • 5 Al polso
  • 6 Opinioni
  • 7 Scheda tecnica

Recensione

Il Nomos Club Sport Worldtimer per il momento è stato declinato in due versioni più sei limited edition di 175 pezzi ciascuna che sul sito ufficiale di Nomos sono già esaurite. Il quadrante delle due varianti standard ha una finitura soleil che fa risaltare la colorazione sottostante. Uno degli elementi più caratteristici di queste referenze è l’indicatore delle 24 ore decentrato dove, al posto del disco rotante visto sullo Zurich, c’è una normale lancetta. La distinzione tra ore diurne e notturne avviene anche a livello cromatico nell’anello intorno al contatore, ancora più evidente nella variante grigia e sulle edizioni limitate. La lavorazione a solchi concentrici riprende l’aspetto tipico della secondina a ore 6, quasi una costante all’interno della produzione dei Nomos.

Nomos Club Sport Worldtimer

Gli indici, con la grafica accattivante tipica di tutti i Club Sport, sono stampati sul quadrante con SuperLuminova BGW9, che è presente anche sulle sfere di ore e minuti e garantisce la buona leggibilità al buio. Nella parte più periferica del quadrante c’è l’altro elemento distintivo di questo modello, l’anello con le principali città dei diversi fusi orari. Per semplificare la lettura e non appesantire troppo il quadrante sono state inserite delle sigle di 3 lettere. Nell’insieme trovo sorprendente come i designer di Nomos siano riusciti ad integrare così bene la funzione delle ore del mondo, senza scendere a compromessi con la leggibilità e mantenendo il carattere del marchio.

Nomos Club Sport Worldtimer

Vetro e cassa

Il vetro è uno zaffiro con una lieve curvatura esterna con trattamento antiriflesso su entrambi i lati che fa un ottimo lavoro nel ridurre al minimo i riflessi fastidiosi e nel garantire un’ottima trasparenza. La cassa sfoggia le linee inconfondibili degli altri Club Sport, modelli su cui Nomos sta puntando giustamente parecchio con l’incessante aggiunta di misure e colorazioni differenti.
In questo caso la cassa ha un diametro da 40mm, con uno spessore complessivo poco superiore a quelli dei Club Sport solo tempo da 39mm a la consueta finitura lucida a specchio ottimamente realizzata su fianchi e anse. Anche qui gli elementi distintivi sono legati alla complicazione delle ore del mondo: sul lato sinistro c’è il correttore per regolare indipendentemente la posizione delle lancetta delle ore, mentre sul lato destro c’è il tasto magico per la funzione delle ore del mondo.

Nomos Club Sport Worldtimer

La corona a ore 3 non soltanto è a vite, per garantire una buona impermeabilità fino a 10atm, ma ha anche un anello rosso che evidenzia immediatamente il serraggio imcompleto prima di un eventuale nuotata. L’impermeabilità dimezzata rispetto ai solo tempo è dovuta proprio alla presenza di tasto e correttore, ma è più che sufficiente per poterci fare il bagno in assoluta tranquillità.

Nomos Club Sport Worldtimer

Movimento

E veniamo al pezzo forte di questo orologio. Il movimento all’interno dei Club Sport Worldtimer è il DUW3202, un calibro realizzato in totale indipendenza da parte di Nomos nei propri stabilimenti produttivi di Glashuette. La sua architettura deriva chiaramente da quella del DUW3001 Neomatik e l’aggiunta della complicazione delle ore del mondo ha fatto salire lo spessore di appena 1,6mm rispetto al calibro di partenza. I rubini, che danno un’indicazione indiretta del grado di complessità di una meccanica, passano invece da 27 a 37. A livello estetico le caratteristiche sono simili a quelle già viste sul Neomatik, con finiture particolarmente curate soprattutto se rapportate alla fascia di prezzo. Il rotore è inedito e la raffigurazione del globo sottolinea proprio la presenza della funzione Worldtimer. Anche la riserva di carica resta quasi invariata, passando da 43 a 42 ore. Ma è il funzionamento della complicazione stessa ad essere sbalorditivo per precisione e praticità di utilizzo.

Nomos Club Sport Worldtimer

Con il correttore sul fianco sinistro è possibile impostare indipendentemente la posizione corretta della lancetta principale delle ore. A quel punto, premendo il tasto a ore 2, si visualizza ciclicamente l’ora locale di tutti i diversi fusi orari. Il funzionamento, oltre ad avere una fluidità incredibile, restituisce anche una sensazione tattile e sonora davvero piacevole, con dei click che derivano da un’altissima qualità meccanica.

Bracciale

I Nomos Club Sport Worldtimer vengono venduti di serie con il bracciale in acciaio. Questo è decisamente ben fatto e, pur avendo un design piuttosto tradizionale, si sposa molto bene con lo stile della cassa. La clasp, a mio parere, rimane l’unico difetto di questi orologi, perché la sua finitura lucida a specchio metterà in evidenza anche i più piccoli graffi superficiali fin dal primo utilizzo. Una finitura satinata, simile a quella degli elementi esterni delle maglie, sarebbe sicuramente più pratica. La qualità della chiusura è comunque degna di nota, con bracci interni solidi e pulsanti di sgancio precisi e non mancano poi le anse a sgancio rapido.
In alternativa è possibile scegliere in fase di acquisto un cinturino in nylon. In ogni caso la misura da 20mm amplia a dismisura la scelta per una maggio personalizzazione di questi modelli.

Nomos Club Sport Worldtimer

Al polso

La cassa da 40mm veste piuttosto bene anche su polsi non esageratamente grandi, grazie soprattutto alle anse curve che, nonostante la loro lunghezza, sono piuttosto avvolgenti. Il quadrante, soprattutto grazie all’anello con le sigle delle città, dà l’impressione di essere visivamente un po’ più piccolo rispetto alle varianti solo tempo da 39mm. Il diametro è di 40,0mm, la distanza da ansa ad ansa è di 47,8mm, lo spessore complessivo è di 10,1, inclusa la lieve convessità del vetro, e il peso con il bracciale regolato per me è di 124g.

Opinioni

I Club Sport sono modelli perfetti per chi, pur apprezzando Nomos e le meccaniche che realizza, non ha mai digerito più di tanto il design teutonico del Tangente o la classicità dell’Orion, giusto per citare due importanti famiglie di referenze a catalogo. Ed è proprio per questa ragione che i Club Sport possono essere per molti appassionati la porta d’accesso al marchio tedesco. Nomos ha avuto un’ottima idea per aver introdotto queste nuove referenze con l’affascinante funzionalità delle ore del mondo, integrata in modo perfetto nel design generale e realizzata in modo così impeccabile a livello meccanico.

Le complicazioni potrebbero sembrare un po’ in antitesi con il minimalismo tipico di Nomos, ma qui i designer hanno saputo realizzare un capolavoro. Sarei proprio curioso di vedere che cosa riuscirebbero a fare cercando realizzare un cronografo, quello che finora è rimasto un tabù per il marchio. Chissà!
Il prezzo di listino dei Club Sport Worldtimer con bracciale in acciaio è di 3.940€, una cifra che come da tradizione per Nomos rimane davvero allettante per le caratteristiche e la qualità generale di questi modelli.

Scheda tecnica

Diametro 40,0mm
Lug to Lug 47,8mm
Spessore 10,1mm
Peso 124g (con bracciale regolato)
Movimento DUW3202, automatico con ore del mondo
Caratteristiche del movimento frequenza 21.600a/h, 42h di riserva di carica
Vetro zaffiro con antiriflesso su entrambi i lati
Cassa acciaio
Impermeabilità 100m
Bracciale acciaio o nylon, 20mm
Prezzo 3.940€ (con bracciale in acciaio)
Nomos Club Sport Worldtimer


Nomos Club Sport Worldtimer
Nomos Club Sport Worldtimer

Nomos Club Sport Worldtimer
Nomos Club Sport Worldtimer

Nomos Club Sport Worldtimer

Nomos Club Sport Worldtimer

Tags: AUTOMATICIDUW3202GMTMADE IN GERMANYNOMOSNOVITÀ 2025
ShareTweetSend
Mattia

Mattia

Non so esattamente come sia nato il mio legame con gli orologi, ma ricordo di esserne rimasto attratto e incuriosito fin da bambino. Dopo i primi (tanti!) Swatch tra la fine degli anni ’80 e gli anni ’90, dai primi anni 2000 ho iniziato ad apprezzare il fascino dell’orologeria meccanica e da allora non me ne sono più allontanato. Dopo aver creato il mio canale YouTube nel 2016 e dopo un’esperienza di oltre 15 anni nel mondo dell’editoria e del giornalismo, ho pensato di espandere la mia presenza online con la creazione di questo spazio virtuale dove poter trasmettere il più possibile l’amore, maniacale, per gli orologi.

Articoli correlati

Tusenö Supervintage
Recensioni

Tusenö Supervintage, recensione completa

30 Luglio 2025
Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver's 300m
Citizen

Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver’s 300m, recensione completa

26 Luglio 2025
Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa
Oris

Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa

22 Luglio 2025
News

Rado Anatom, nuove colorazioni vivaci per l’estate

2 Luglio 2025
Prossimo
Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa

Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto e di accettare la Privacy Policy.

TAG FREQUENTI

AUTOMATICI BALTIC CALIBER 72 CALIBER 80 CERAMICA CHRISTOPHER WARD CITIZEN CO-AXIAL COSC CRONOGRAFI DIVER DRESS DRESS SPORTIVI FIELD WATCH FORMEX GMT H-10 HAMILTON LJP G100 LONGINES MADE IN GERMANY MADE IN JAPAN MANUALI MARCHI ITALIANI MIDO MIYOTA 9039 NOMOS NOVITÀ 2022 NOVITÀ 2023 NOVITÀ 2024 NOVITÀ 2025 OMEGA PILOT POWERMATIC 80 QUARZI RADO SPEEDMASTER SW200 SW300 SWISS MADE TAG HEUER TITANIO TUDOR VENEZIANICO ZENITH

ARTICOLI RECENTI

  • Tusenö Supervintage, recensione completa
  • Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver’s 300m, recensione completa
  • Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa
  • Nomos Club Sport Worldtimer, recensione completa
  • Rado Anatom, nuove colorazioni vivaci per l’estate
Instagram Youtube
WatchManiac

WATCHMANIAC.EU

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

SEZIONI

  • NEWS
  • MARCHI
  • RECENSIONI

© 2023 WatchManiac.eu

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Recensioni
  • Marchi
    • Lista Marchi
    • A. Lange & Söhne
    • Allemano Time
    • Alpina
    • Apple
    • Aquastar
    • Baltic
    • Bell & Ross
    • Blancpain
    • Breguet
    • Bulova
    • Cartier
    • Certina
    • Christopher Ward
    • Circula
    • Citizen
    • Czapek
    • Direnzo
    • Doxa
    • Echo Neutra
    • Formex
    • Frederique Constant
    • Hamilton
    • Heinrich
    • Ichnos
    • IWC
    • Laco
    • Longines
    • Marloe Watch Company
    • Maurice Lacroix
    • Mido
    • Nivada
    • Nomos
    • Nostas
    • Officine Tecniche
    • Omega
    • Oris
    • Out Of Order
    • Panerai
    • Patek Philippe
    • Piaget
    • Rado
    • Rolex
    • Seiko
    • Squale
    • Studio Underd0g
    • Swatch
    • Tag Heuer
    • Tissot
    • Trematic
    • Tudor
    • Tusenö
    • Vacheron Constantin
    • Venezianico
    • Vertigo Watches
    • Vulcain
    • Wolbrook
    • Yema
    • Zelos
    • Zenith
    • Zodiac
    • ZRC
  • Contatti

© 2023 WatchManiac.eu