lunedì, 18 Agosto, 2025
Watch Maniac
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
WatchManiac
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
No Result
View All Result
Watch Maniac
No Result
View All Result

Alpina Heritage Tropic-Proof, recensione completa

Mattia di Mattia
8 Agosto 2025
in Alpina, Recensioni
Tempo di lettura: 5 minuti
0
0
Alpina Heritage Tropic-Proof
0
CONDIVISO

È da qualche anno ormai che tutti i marchi che se lo possono permettere stanno abbondantemente attingendo ai loro archivi storici per riproporre alcuni dei loro design più celebri ed è un trend che riguarda tanto i produttori svizzeri quanto quelli giapponesi. Alpina, che nei suoi 142 anni di attività ha lanciato sul mercato un sacco di modelli, quest’anno ha presentato la riedizione del Tropic-Proof. Con il suo design che arriva direttamente dagli anni ‘60 offre un’alternativa molto interessante a chiunque apprezzi le misure contenute, i movimenti a carica manuale e le linee semplici e tradizionali.

Sommario:

  • 1 Recensione
  • 2 Quadrante e lancette
  • 3 Vetro e cassa
  • 4 Movimento
  • 5 Cinturino
  • 6 Al polso
  • 7 Opinioni
  • 8 Scheda tecnica

Recensione

La riedizione moderna dell’Alpina Tropic-Proof commemora il 60° anniversario dall’uscita del corrispettivo modello vintage, presentato nel 1965 come orologio solido e robusto in grado di resistere all’umidità tipica dei climi tropicali e agli urti che si possono verificare praticando attività all’aria aperta. Il produttore svizzero ha ripreso il design originale quasi in modo integrale, a partire dalle dimensioni della cassa da 34mm che oggi sono abbastanza una rarità.

Alpina Heritage Tropic-Proof

Quadrante e lancette

L’Alpina Heritage Tropic-Proof è disponibile in due diverse colorazioni, in bianco e in nero, ed entrambi i quadranti hanno una finitura lucida. Le scritte sono ridotte al minimo e replicano in modo fedele quelle presenti sugli orologi del 1965, ma con dimensioni maggiori che le fanno quindi risultare più evidenti. È assente la data, altro dettaglio ripreso direttamente dalle referenze vintage che farà la gioia di chi tende a prediligere i quadranti puliti e minimali. Gli indici sono applicati e sfaccettati, con una finitura lucida che risalta quando viene colpita dalla luce e sono accompagnati anche da una piccolissima porzione di pasta luminescente in colorazione Old Radium sul lato esterno.

Alpina Heritage Tropic-Proof

Le sfere dauphine ricreano accuratamente l’aspetto dei Tropic-Proof vintage, con finitura lucida e margini netti. Anche qui, nella parte centrale, è applicata una piccola quantità di SuperLuminova Old Radium. Come su tanti orologi del passato, anche in questa riedizione le sfere di minuti e secondi hanno una lieve curvatura verso il basso.
La visibilità al buio non è certamente paragonabile a quella di un diver, ma del resto l’Alpina Tropic-Proof non è stato pensato per quello scopo. La pasta luminescente è comunque ben visibile sulle sfere, mentre gli indici tendono ad affievolirsi abbastanza in fretta, proprio a causa delle loro dimensioni piuttosto contenute.

Alpina Heritage Tropic-Proof

Vetro e cassa

Il vetro è uno zaffiro boxed con bordo arrotondato che, pur mantenendo un aspetto estetico simile a quello dei plexiglas del passato, aggiunge una resistenza ai graffi decisamente maggiore, più pratica nell’utilizzo quotidiano. La leggibilità è molto buona, anche ad angolazioni estreme.
La cassa riprende il design degli anni ’60, con linee classiche e tradizionali. Le anse sono dritte e orientate verso il basso e la finitura è interamente lucida. Dalla vista laterale lo spessore rimane piuttosto contenuto, proprio come ci si aspetterebbe da una riedizione di un modello del 1965. La corona a ore 3 ha un diametro abbastanza importante per facilitare la ricarica manuale, ma sporge pochissimo dalla carrure per evitare di dare fastidio al dorso della mano. La finitura è lucida con il logo di Alpina in rilievo ed è a pressione, una scelta in linea con la tipologia dell’orologio e del movimento all’interno.

Alpina Heritage Tropic-Proof

Il fondello a vite in acciaio con il suo contorno decagonale per gli attrezzi apricassa è in linea con lo spirito vintage del Tropic-Proof, così come la decorazione piuttosto semplice costituita dal marchio di Alpina al centro. Tra le varie specifiche incise sulla parte più esterna c’è anche il dato sull’impermeabilità fino a 3atm. Questa è una caratteristica congrua con il design dell’orologio e con la volontà di non andare ad alterarne troppo l’estetica con uno spessore complessivo superiore.

Movimento

Il movimento all’interno è designato da Alpina con la sigla AL-480 ed è sostanzialmente un Sellita SW215 a 28.800a/h di frequenza, riserva di carica di 42 ore e fermo macchina. La sua caratteristica principale è data dalla ricarica esclusivamente manuale, ripresa direttamente dal Tropic-Proof del 1965 e che oggi è meno frequente. C’è chi preferisce la praticità della carica automatica e chi, al contrario, preferisce avere quel momento speciale di interazione con il proprio orologio. In ogni caso la ricarica manuale restituisce un feedback tattile e acustico particolarmente piacevole.

Alpina Heritage Tropic-Proof

Cinturino

Il cinturino di serie è in alcantara color sabbia e si sposa molto bene con l’aspetto del Tropic Proof, sia cromaticamente che esteticamente. Il materiale, con il suo tipico effetto scamosciato, è gradevole al tatto ed è molto flessibile. Per la chiusura c’è una normale fibbia ad ardiglione. Purtroppo non sono presenti le anse a sgancio rapido e la misura da 17mm di larghezza può limitare un po’ le scelte per i cinturini di terze parti, ma questi rimangono degli orologi che invogliano sicuramente a sperimentare parecchio da quel punto di vista.

Alpina Heritage Tropic-Proof

Al polso

Per questa sua riedizione Alpina ha deciso di rimanere fedele alle proporzioni del modello vintage e questo si riflette sicuramente in una vestibilità quasi d’altri tempi, sia per quanto riguarda il diametro che per quanto riguarda lo spessore. Il diametro è di 34mm, la distanza da ansa ad ansa è di 39,8mm, lo spessore è di 9,2mm e il peso con il cinturino installato è di 56g.

Opinioni

L’Alpina Heritage Tropic-Proof è un po’ una rarità nel mercato attuale ed è per questo motivo che può essere particolarmente interessante. Le sue caratteristiche non sono per tutti: il diametro è compatto, il calibro a carica manuale o lo si odia o lo si ama e, se si è alla ricerca di un po’ di versatilità di utilizzo in più, è facile che si preferiscano modelli con maggior impermeabilità (e Alpina nel suo catalogo offre parecchie alternative in tal senso). Però è proprio per le sue peculiarità che la riedizione del Tropic-Proof è interessante, anche perché le esigenze e i gusti di ciascuno di noi non sono gli stessi. Personalmente ho trovato davvero bella la variante con quadrante bianco, che è quella che sceglierei. Il prezzo di listino è di 1.795€ per entrambe le versioni.

Scheda tecnica

Diametro 34,0mm
Lug to Lug 39,8mm
Spessore 9,2mm
Peso 56g (con cinturino)
Movimento AL-480 (Sellita SW215), manuale
Caratteristiche del movimento frequenza 28.800a/h, 42h di riserva di carica
Vetro zaffiro
Cassa acciaio
Impermeabilità 30m
Bracciale alcantara, 17mm
Prezzo 1.795€
Alpina Heritage Tropic-Proof


Alpina Heritage Tropic-Proof
Alpina Heritage Tropic-Proof

Alpina Heritage Tropic-Proof
Alpina Heritage Tropic-Proof

Alpina Heritage Tropic-Proof

Alpina Heritage Tropic-Proof



Tags: ALPINANOVITÀ 2025SW215SWISS MADE
ShareTweetSend
Mattia

Mattia

Non so esattamente come sia nato il mio legame con gli orologi, ma ricordo di esserne rimasto attratto e incuriosito fin da bambino. Dopo i primi (tanti!) Swatch tra la fine degli anni ’80 e gli anni ’90, dai primi anni 2000 ho iniziato ad apprezzare il fascino dell’orologeria meccanica e da allora non me ne sono più allontanato. Dopo aver creato il mio canale YouTube nel 2016 e dopo un’esperienza di oltre 15 anni nel mondo dell’editoria e del giornalismo, ho pensato di espandere la mia presenza online con la creazione di questo spazio virtuale dove poter trasmettere il più possibile l’amore, maniacale, per gli orologi.

Articoli correlati

Yema Granvelle CMM.20
Recensioni

Yema Granvelle CMM.20, recensione completa

10 Agosto 2025
Tusenö Supervintage
Recensioni

Tusenö Supervintage, recensione completa

30 Luglio 2025
Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver's 300m
Citizen

Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver’s 300m, recensione completa

26 Luglio 2025
Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa
Oris

Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa

22 Luglio 2025
Prossimo
Yema Granvelle CMM.20

Yema Granvelle CMM.20, recensione completa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto e di accettare la Privacy Policy.

TAG FREQUENTI

AUTOMATICI BALTIC CALIBER 80 CERAMICA CITIZEN CO-AXIAL COSC CRONOGRAFI DIVER DRESS DRESS SPORTIVI FIELD WATCH FORMEX GMT H-10 H-31 HAMILTON LJP G100 LONGINES MADE IN GERMANY MADE IN JAPAN MANUALI MARCHI ITALIANI MIDO MIYOTA 9039 NOMOS NOVITÀ 2022 NOVITÀ 2023 NOVITÀ 2024 NOVITÀ 2025 OMEGA PILOT POWERMATIC 80 QUARZI RADO SPEEDMASTER SW200 SW300 SWISS MADE TAG HEUER TITANIO TOURBILLON TUDOR VENEZIANICO ZENITH

ARTICOLI RECENTI

  • Yema Granvelle CMM.20, recensione completa
  • Alpina Heritage Tropic-Proof, recensione completa
  • Tusenö Supervintage, recensione completa
  • Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver’s 300m, recensione completa
  • Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa
Instagram Youtube
WatchManiac

WATCHMANIAC.EU

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

SEZIONI

  • NEWS
  • MARCHI
  • RECENSIONI

© 2023 WatchManiac.eu

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Recensioni
  • Marchi
    • Lista Marchi
    • A. Lange & Söhne
    • Allemano Time
    • Alpina
    • Apple
    • Aquastar
    • Baltic
    • Bell & Ross
    • Blancpain
    • Breguet
    • Bulova
    • Cartier
    • Certina
    • Christopher Ward
    • Circula
    • Citizen
    • Czapek
    • Direnzo
    • Doxa
    • Echo Neutra
    • Formex
    • Frederique Constant
    • Hamilton
    • Heinrich
    • Ichnos
    • IWC
    • Laco
    • Longines
    • Marloe Watch Company
    • Maurice Lacroix
    • Mido
    • Nivada
    • Nomos
    • Nostas
    • Officine Tecniche
    • Omega
    • Oris
    • Out Of Order
    • Panerai
    • Patek Philippe
    • Piaget
    • Rado
    • Rolex
    • Seiko
    • Squale
    • Studio Underd0g
    • Swatch
    • Tag Heuer
    • Tissot
    • Trematic
    • Tudor
    • Tusenö
    • Vacheron Constantin
    • Venezianico
    • Vertigo Watches
    • Vulcain
    • Wolbrook
    • Yema
    • Zelos
    • Zenith
    • Zodiac
    • ZRC
  • Contatti

© 2023 WatchManiac.eu