mercoledì, 20 Agosto, 2025
Watch Maniac
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
WatchManiac
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
No Result
View All Result
Watch Maniac
No Result
View All Result

Blancpain X Swatch: ecco i nuovi Bioceramic Scuba Fifty Fathoms

Mattia di Mattia
7 Settembre 2023
in News, Swatch
Tempo di lettura: 5 minuti
0
0
Blancpain X Swatch Scuba Bioceramic FiftyFathoms
0
CONDIVISO

Tra qualche immagine rubata e qualche anticipazione ufficiale, era da giorni che nel nostro ambito non si parlava d’altro. A circa un anno e mezzo di distanza dal lancio dei Moonswatch, nati dalla collaborazione con Omega, Swatch ripropone una ricetta analoga selezionando un altro marchio del Gruppo: Blancpain, la maison più antica ancora in attività. Da poche ore sappiamo anche per filo e per segno come saranno questi 5 nuovi orologi che certamente animeranno le discussioni su forum e pagine social del settore, almeno per le prossime settimane.

Sommario:

  • 1 Come sono gli Swatch Fifty Fathoms
  • 2 Opinioni sparse
  • 3 Cosa penso dei nuovi Scuba Bioceramic Fifty Fathoms

Come sono gli Swatch Fifty Fathoms

Se tra gli indizi era stato piuttosto facile identificare i riferimenti a Blancpain e alla famiglia di diver Fifty Fathoms, un paio di giorni fa si era anche pensato che questi nuovi Swatch avrebbero ripreso il design dal Bathyscaphe. Però non avrebbe avuto tanto senso perché in fondo nel 2023 ricorre il 70° anniversario del Fifty Fathoms classico. E infatti i nuovi Swatch Bioceramic Scuba rendono omaggio a quello che viene universalmente riconosciuto come il primo vero diver della storia.

Le varianti tra cui scegliere sono 5, tante quanti sono gli oceani secondo la tradizione anglosassone:  Oceano Artico, Pacifico, Atlantico Indiano e Antartico. Le diverse colorazioni si ispirano a quelle di altrettante specie di nudibranchi, dei molluschi marini.

I quadranti sono sostanzialmente di 2 diverse tipologie: ci sono quelli senza data di Artico e Antartico con indici a bicchierini e logo vintage, e gli altri 3 con i numeri arabi tipici del Fifty Fathoms, la data tra ore 4 e ore 5 e il logo moderno di Blancpain. Non manca la Superluminova, che dalle foto ufficiali sembra essere BGW9 e sembra anche avere prestazioni piuttosto interessanti. Tra l’altro anche la ghiera è luminescente al buio.

Il vetro è di tipo minerale con rivestimento antigraffio, quindi è probabile che sia un cosiddetto sapphlex. Anche per l’inserto della ghiera nella scheda tecnica viene riportata la dicitura “rivestimento antigraffio” e penso che si tratti dello stesso materiale usato per il vetro. La cassa è realizzata in bioceramica, con il marchio Swatch inciso sul fianco sinistro che riprende la tradizione del diver di Blancpain e una corona che, a quanto pare, non è a vite. Del resto l’impermeabilità ricalca furbescamente quella del primo Fifty Fathoms, che corrisponde a 91m di profondità.

Attraverso il fondello si può vedere il movimento all’interno. Questo è il Sistem 51, un calibro composto appunto da soli 51 parti con un’unica vite centrale. Ha alcune caratteristiche interessanti, come la massa oscillante trasparente, una discreta resistenza ai campi magnetici e la riserva di carica di 90 ore, ma non è concepito per essere disassemblato e revisionato. In questi Scuba Fifty Fathoms sui ponti c’è poi una stampa specifica con la raffigurazione degli oceani e, a seconda della versione scelta, c’è anche l’immagine dei nudibranchi corrispondenti.

I cinturini sono tipo Nato e sono realizzati in materiale riciclato dalle reti da pesca recuperate in mare, con fibbia e anelli in bioceramica. I nuovi Scuba Fifty Fathoms saranno in vendita a partire da sabato 9 settembre a 390€ solo in alcuni negozi Swatch selezionati (solo 5 in Italia: a Torino, Milano, Venezia, Bologna e Roma).

Opinioni sparse

Così com’era successo per il lancio dei Moonswatch, anche in questo caso l’operazione, fin qui, è stata altamente divisiva. Prima ancora di conoscere nel dettaglio le caratteristiche di questi orologi, gli appassionati si sono divisi tra curiosi ed estimatori da una parte e puristi intransigenti dall’altra. La verità è che Swatch dimostra ancora una volta di avere una genialità nel marketing tutt’altro che comune. Che questi nuovi Scuba Fifty Fathoms piacciano o meno, già solo il fatto che negli ultimi giorni non si sia parlato d’altro è un’indiscutibile vittoria per il marchio svizzero.

Mal sopportando puristi e fanboy in generale, provo un po’ di sano divertimento nell’approccio, a tratti dissacrante, che Swatch ha nei confronti di alcuni pezzi da 90 dell’orologeria. Siamo obbligati a dover prendere sul serio fin troppi aspetti della nostra vita, dove sta scritto che non si possa giocare e scherzare con uno Speedmaster o un Fifty Fathoms? I Moonswatch sono dei gadget, dei giocattolini se vogliamo, ma sono terribilmente divertenti da vedere e da indossare proprio perché uniscono le linee che tutti noi conosciamo (e che una buona parte di noi apprezzano) a colori perlopiù sgargianti. Finora ne ho acquistati due, senza code e rigorosamente a prezzo di listino; non escludo di acquistarne altri e in tutto questo tempo non ho mai sentito sminuiti in alcun modo i miei Speedmaster “veri”.

Se lo scorso anno si era scelto di trasformare in chiave pop uno dei cronografi più famosi in assoluto, in questo caso si è scelto di omaggiare le linee di un modello molto più di nicchia, seppur importantissimo. Mi auguro quindi che questa operazione possa dare un po’ di visibilità in più a Blancpain, perché se la merita tutta. Tuttavia è anche un po’ triste che il marchio di orologi più antico al mondo debba puntare sulla vendita di questi Swatch per farsi conoscere dal grande pubblico. Ma in fondo gli orologi di plastica hanno già salvato l’orologeria in passato ed è possibile che diano nuovamente un grande aiuto al settore.

Cosa penso dei nuovi Scuba Bioceramic Fifty Fathoms

I nuovi Scuba Fifty Fathoms sono gradevoli, in particolare mi piacciono molto le due versioni Oceano Atlantico e Oceano Antartico. Mi riservo di vederli da vicino e toccarli con mano, ma danno l’impressione di essere fatti piuttosto bene e di essere qualitativamente superiori rispetto ai Moonswatch. Spero che questo valga soprattutto per i cinturini, che sugli Speedmaster in bioceramica sono tanto belli da vedere quanto rigidi e scomodi da indossare. Certo, con un prezzo di 390€ è inevitabile pensare anche a tutti gli altri orologi fatti oggettivamente meglio e potenzialmente più durevoli. Ma non si vive solo di rapporto qualità prezzo, a maggior ragione quando non si ha a che fare con beni di prima di necessità ma con oggetti del tutto superflui. Forse sarebbe stato meglio utilizzare un normale movimento al quarzo, che avrebbe reso questi Swatch un po’ più economici e ancora più appetibili, ma non credo che questo mi frenerà dall’acquistarne uno non appena avrò la possibilità.

E a proposito: è facile prevedere lunghe code davanti ai negozi con conseguente scarsità di pezzi a disposizione per l’acquisto. Nelle prossime settimane vedremo una marea di annunci di vendita online a prezzi maggiorati, ma con i Moonswatch dovremmo aver imparato che la pazienza viene ripagata. È vero che ancora oggi alcune varianti sono relativamente rare da trovare, ma almeno 8 colorazioni sono quasi sempre disponibili nei vari negozi Swatch. Anche per questi nuovi Scuba Fifty Fathoms andrà allo stesso modo e, a seconda del successo che riscuoteranno, li troveremo tra qualche settimana o tra qualche mese, senza fare code e senza strapagarli. Parola di WatchManiac!





Swatch Scuba Bioceramic FiftyFathoms lume

Tags: BLANCPAINFIFTY FATHOMSMOONSWATCHSISTEM 51SWATCHSWATCH FIFTY FATHOMSSWISS MADE
ShareTweetSend
Mattia

Mattia

Non so esattamente come sia nato il mio legame con gli orologi, ma ricordo di esserne rimasto attratto e incuriosito fin da bambino. Dopo i primi (tanti!) Swatch tra la fine degli anni ’80 e gli anni ’90, dai primi anni 2000 ho iniziato ad apprezzare il fascino dell’orologeria meccanica e da allora non me ne sono più allontanato. Dopo aver creato il mio canale YouTube nel 2016 e dopo un’esperienza di oltre 15 anni nel mondo dell’editoria e del giornalismo, ho pensato di espandere la mia presenza online con la creazione di questo spazio virtuale dove poter trasmettere il più possibile l’amore, maniacale, per gli orologi.

Articoli correlati

Alpina Heritage Tropic-Proof
Alpina

Alpina Heritage Tropic-Proof, recensione completa

8 Agosto 2025
Tusenö Supervintage
Recensioni

Tusenö Supervintage, recensione completa

30 Luglio 2025
Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa
Oris

Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa

22 Luglio 2025
News

Rado Anatom, nuove colorazioni vivaci per l’estate

2 Luglio 2025
Prossimo
Mido Multifort TV Big Date recensione

Mido Multifort TV Big Date, recensione completa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto e di accettare la Privacy Policy.

TAG FREQUENTI

AUTOMATICI BALTIC CALIBER 80 CERAMICA CITIZEN CO-AXIAL COSC CRONOGRAFI DIVER DRESS DRESS SPORTIVI FIELD WATCH FORMEX GMT H-10 H-31 HAMILTON LJP G100 LONGINES MADE IN GERMANY MADE IN JAPAN MANUALI MARCHI ITALIANI MIDO MIYOTA 9039 NOMOS NOVITÀ 2022 NOVITÀ 2023 NOVITÀ 2024 NOVITÀ 2025 OMEGA PILOT POWERMATIC 80 QUARZI RADO SPEEDMASTER SW200 SW300 SWISS MADE TAG HEUER TITANIO TOURBILLON TUDOR VENEZIANICO ZENITH

ARTICOLI RECENTI

  • Yema Granvelle CMM.20, recensione completa
  • Alpina Heritage Tropic-Proof, recensione completa
  • Tusenö Supervintage, recensione completa
  • Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver’s 300m, recensione completa
  • Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa
Instagram Youtube
WatchManiac

WATCHMANIAC.EU

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

SEZIONI

  • NEWS
  • MARCHI
  • RECENSIONI

© 2023 WatchManiac.eu

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Recensioni
  • Marchi
    • Lista Marchi
    • A. Lange & Söhne
    • Allemano Time
    • Alpina
    • Apple
    • Aquastar
    • Baltic
    • Bell & Ross
    • Blancpain
    • Breguet
    • Bulova
    • Cartier
    • Certina
    • Christopher Ward
    • Circula
    • Citizen
    • Czapek
    • Direnzo
    • Doxa
    • Echo Neutra
    • Formex
    • Frederique Constant
    • Hamilton
    • Heinrich
    • Ichnos
    • IWC
    • Laco
    • Longines
    • Marloe Watch Company
    • Maurice Lacroix
    • Mido
    • Nivada
    • Nomos
    • Nostas
    • Officine Tecniche
    • Omega
    • Oris
    • Out Of Order
    • Panerai
    • Patek Philippe
    • Piaget
    • Rado
    • Rolex
    • Seiko
    • Squale
    • Studio Underd0g
    • Swatch
    • Tag Heuer
    • Tissot
    • Trematic
    • Tudor
    • Tusenö
    • Vacheron Constantin
    • Venezianico
    • Vertigo Watches
    • Vulcain
    • Wolbrook
    • Yema
    • Zelos
    • Zenith
    • Zodiac
    • ZRC
  • Contatti

© 2023 WatchManiac.eu