venerdì, 1 Agosto, 2025
Watch Maniac
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
WatchManiac
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
No Result
View All Result
Watch Maniac
No Result
View All Result

Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver’s 300m, recensione completa

Mattia di Mattia
26 Luglio 2025
in Citizen, Recensioni
Tempo di lettura: 5 minuti
0
0
Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver's 300m
0
CONDIVISO

Citizen è senza dubbio un punto di riferimento per la produzione di orologi pensati per chi fa immersioni. Il Promaster Eco Drive Professional Diver’s 300m è una sintesi perfetta dello stile del marchio giapponese, con elementi estetici in comune con vari modelli, come ad esempio l’assenza delle anse sporgenti vista sul cosiddetto “Ecozilla” o le evidenti scanalature antiscivolo della ghiera che ricordano quelle dei Promaster NY0040. Sono poi molte le somiglianze con gli Eco Drive Diver’s 200m, di cui i BN-1024 risultano essere gli eredi diretti, ma con caratteristiche tecniche superiori da tutti i punti di vista.

Sommario:

  • 1 Recensione
  • 2 Vetro, ghiera e cassa
  • 3 Movimento
  • 4 Cinturino
  • 5 Al polso
  • 6 Opinioni
  • 7 Scheda tecnica

Recensione

La colorazione del quadrante è sfumata e parte dal rosso/bordeaux fino ad arrivare al nero nella parte bassa. La finestra della data a ore 4 è contornata da una cornice lucida, una finitura ripresa anche per gli indici che hanno dimensioni generose e contengono un’abbondante quantità di pasta luminescente al loro interno.
Le lancette di ore e minuti mantengono il design tipico per Citizen e hanno dimensioni decisamente importanti, ma rispetto ad altri diver del marchio giapponese qui la sfera dei minuti non è messa in risalto da una colorazione a contrasto, un dettaglio che personalmente mi avrebbe fatto piacere.
Le prestazioni al buio sono ottime, con una luminescenza intensa e duratura che consente la lettura dell’orario anche a distanza di parecchio tempo dall’esposizione ad una fonte di luce.

Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver's 300m

Vetro, ghiera e cassa

Il vetro è un zaffiro da ben 4mm di spessore, un consistente upgrade rispetto al vetro minerale utilizzato sugli Eco Drive Diver’s 200m. La resistenza ai riflessi è molto buona e la leggibilità resta ottimale anche ad angolazioni estreme, un dettaglio non da poco dato il suo spessore.
La ghiera è uno degli elementi estetici sicuramente più caratterizzanti, con un design che esalta l’aspetto sportivo e tecnico di questo orologio. L’inserto è in acciaio, una scelta in linea con l’indole da tool watch del BN1024. Le sei sezioni con evidente zigrinatura antiscivolo rendono l’’impugnatura tra i polpastrelli estremamente salda e sicura, anche con i guanti o con le mani bagnate. Il meccanismo è molto piacevole da azionare, con 120 scatti precisi e senza giochi eccessivi.

Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver's 300m

La cassa ha un design “lugless”, senza anse, una soluzione che garantisce una miglior vestibilità anche con diametri importanti e, dal punto di vista estetico, dà un tocco di originalità in più. Guardando e tenendo tra le mani il BN1024 si ha subito l’impressione di avere a che fare con un diver incredibilmente solido. La finitura è interamente satinata, proprio come ci si aspetterebbe da un tool watch moderno come questo. Lo spessore è abbastanza importante e non viene in alcun modo mimetizzato dal design della carrure, anzi, sembra quasi essere messo in risalto proprio per trasmettere tutta la solidità di questo modello. La scritta “300m Professional Diver’” sul fianco sinistro è abbinata alla presenza della valvola automatica per il rilascio dell’elio sul fianco sinistro a ore 2. Questa è una caratteristica che risulterà inutile per gli acquirenti che non utilizzeranno questo orologio per attività professionali ad alte profondità, ma è affascinante sapere che ad un prezzo più che ragionevole è possibile portarsi a casa un diver 300m in grado di resistere in ambienti con atmosfera arricchita da elio.
La corona a ore 4 è in parte protetta dalle spallette e ha il logo Promaster in rilievo al centro. Naturalmente non può che essere a vite e la filettatura è molto precisa sia in apertura che in serraggio. Il fondello a vite ha una bella raffigurazione di un casco da palombaro al centro, che insieme alle varie specifiche tecniche sottolinea le caratteristiche professionali di questo orologio.

Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver's 300m

Movimento

All’interno del BN1024 c’è il calibro Eco Drive E365 introdotto nel 2023. Si tratta di una delle versioni più recenti e più avanzate della tecnologia di Citizen che, come lascia intuire la sua denominazione, può vantare un’autonomia di  un anno con una carica completa dell’accumulatore. La precisione dichiarata è di +/-15s/mese e, per una maggior sicurezza, in caso di autonomia residua insufficiente, la sfera dei secondi procede a due scatti per volta indicando al possessore la necessità di esporre l’orologio alla luce per ricaricare l’accumulatore.

Cinturino

Il cinturino in gomma è pensato per un uso tecnico e, proprio per questa ragione, presenta le pieghe di estensione vicino all’attacco con la cassa. Il materiale è piacevole al tatto, non è eccessivamente rigido ma al tempo stesso sembra essere anche molto resistente. La fibbia ad ardiglione in acciaio è piuttosto massiccia ed è la stessa utilizzata anche sul’Aqualand e su altre referenze recenti della linea Promaster.

Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver's 300m

Al polso

Il Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver’s 300m non è certamente un modello compatto destinato a passare inosservato sotto il polsino di una camicia e sarebbe anche sbagliato se lo fosse. Le sue proporzioni sono pensate per un utilizzo in ambito professionale, dove la visibilità in ogni condizione e la resistenza agli urti e alle alte pressioni sono caratteristiche fondamentali. Nonostante questo, proprio come tutti gli altri orologi con design “lugless”, anche in questo caso la vestibilità è sorprendente se si considerano le misure della scheda tecnica, persino su polsi piccoli da 16cm. Il diametro è di 46mm, così come la distanza da ansa ad ansa, resa visivamente più voluminosa dalla presenza del cinturino tecnico. Lo spessore è di 16mm e il peso è di 161g.

Opinioni

Il mercato offre opzioni per tutti i gusti e per tutte le esigenze. Il BN1024 è un diver duro e puro pensato per chi ama questa tipologia di orologi e, ancor di più, per chi si immerge in ambito professionale e cerca uno strumento analogico da abbinare ad un computer da polso. Con questo modello Citizen si conferma uno dei leader indiscussi nella produzione di modelli tecnici pensati per le immersioni proposti a cifre decisamente competitive. La qualità costruttiva è eccellente e, se si tiene conto delle misure, anche l’ergonomia al polso è molto buona. Con un listino ufficiale di 499€, l’Eco Drive Professional Diver’s 300m è uno dei modelli più convenienti se si cerca un diver professionale certificato impermeabile fino a 300m e con valvola per l’elio.

Scheda tecnica

Diametro 46,0mm
Lug to Lug 46,0mm
Spessore 16,0mm
Peso 161g
Movimento Citizen Eco Drive E365, quarzo
Caratteristiche del movimento autonomia di 365 giorni a piena carica
Vetro zaffiro
Cassa acciaio
Impermeabilità 300m, valvola elio
Bracciale gomma
Prezzo 499€
Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver's 300m

Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver's 300m
Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver's 300m

Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver's 300m

Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver's 300m

Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver's 300m

Tags: CITIZENDIVERMADE IN JAPANNOVITÀ 2025QUARZI
ShareTweetSend
Mattia

Mattia

Non so esattamente come sia nato il mio legame con gli orologi, ma ricordo di esserne rimasto attratto e incuriosito fin da bambino. Dopo i primi (tanti!) Swatch tra la fine degli anni ’80 e gli anni ’90, dai primi anni 2000 ho iniziato ad apprezzare il fascino dell’orologeria meccanica e da allora non me ne sono più allontanato. Dopo aver creato il mio canale YouTube nel 2016 e dopo un’esperienza di oltre 15 anni nel mondo dell’editoria e del giornalismo, ho pensato di espandere la mia presenza online con la creazione di questo spazio virtuale dove poter trasmettere il più possibile l’amore, maniacale, per gli orologi.

Articoli correlati

Tusenö Supervintage
Recensioni

Tusenö Supervintage, recensione completa

30 Luglio 2025
Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa
Oris

Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa

22 Luglio 2025
Nomos Club Sport Worldtimer
Nomos

Nomos Club Sport Worldtimer, recensione completa

20 Luglio 2025
News

Rado Anatom, nuove colorazioni vivaci per l’estate

2 Luglio 2025
Prossimo
Tusenö Supervintage

Tusenö Supervintage, recensione completa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto e di accettare la Privacy Policy.

TAG FREQUENTI

AUTOMATICI BALTIC CALIBER 72 CALIBER 80 CERAMICA CHRISTOPHER WARD CITIZEN CO-AXIAL COSC CRONOGRAFI DIVER DRESS DRESS SPORTIVI FIELD WATCH FORMEX GMT H-10 HAMILTON LJP G100 LONGINES MADE IN GERMANY MADE IN JAPAN MANUALI MARCHI ITALIANI MIDO MIYOTA 9039 NOMOS NOVITÀ 2022 NOVITÀ 2023 NOVITÀ 2024 NOVITÀ 2025 OMEGA PILOT POWERMATIC 80 QUARZI RADO SPEEDMASTER SW200 SW300 SWISS MADE TAG HEUER TITANIO TUDOR VENEZIANICO ZENITH

ARTICOLI RECENTI

  • Tusenö Supervintage, recensione completa
  • Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver’s 300m, recensione completa
  • Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa
  • Nomos Club Sport Worldtimer, recensione completa
  • Rado Anatom, nuove colorazioni vivaci per l’estate
Instagram Youtube
WatchManiac

WATCHMANIAC.EU

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

SEZIONI

  • NEWS
  • MARCHI
  • RECENSIONI

© 2023 WatchManiac.eu

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Recensioni
  • Marchi
    • Lista Marchi
    • A. Lange & Söhne
    • Allemano Time
    • Alpina
    • Apple
    • Aquastar
    • Baltic
    • Bell & Ross
    • Blancpain
    • Breguet
    • Bulova
    • Cartier
    • Certina
    • Christopher Ward
    • Circula
    • Citizen
    • Czapek
    • Direnzo
    • Doxa
    • Echo Neutra
    • Formex
    • Frederique Constant
    • Hamilton
    • Heinrich
    • Ichnos
    • IWC
    • Laco
    • Longines
    • Marloe Watch Company
    • Maurice Lacroix
    • Mido
    • Nivada
    • Nomos
    • Nostas
    • Officine Tecniche
    • Omega
    • Oris
    • Out Of Order
    • Panerai
    • Patek Philippe
    • Piaget
    • Rado
    • Rolex
    • Seiko
    • Squale
    • Studio Underd0g
    • Swatch
    • Tag Heuer
    • Tissot
    • Trematic
    • Tudor
    • Tusenö
    • Vacheron Constantin
    • Venezianico
    • Vertigo Watches
    • Vulcain
    • Wolbrook
    • Yema
    • Zelos
    • Zenith
    • Zodiac
    • ZRC
  • Contatti

© 2023 WatchManiac.eu