mercoledì, 21 Maggio, 2025
Watch Maniac
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
WatchManiac
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
No Result
View All Result
Watch Maniac
No Result
View All Result

Khaki Navy Scuba GMT Automatic: il nuovo “tuttofare” di Hamilton

Massimo di Massimo
20 Maggio 2025
in Hamilton, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
0
Hamilton Khaki Navy Scuba
0
CONDIVISO

Hamilton presenta il nuovo Khaki Navy Scuba GMT Automatic, un orologio per chi non vuole accettare compromessi in fatto di versatilità. Impermeabilità fino a 300m, riserva di carica di 80h e un’elevata leggibilità sono le caratteristiche del Khaki Navy Scuba da 43mm a cui ora si aggiungono la sfera GMT e la funzione della data che lo rendono adatto ad ogni situazione e appetibile per una vasta fetta di appassionati. Il tutto viene proposto, come da tradizione per Hamilton, con un interessante rapporto qualità/prezzo, con la possibilità di scegliere tra acciaio e bronzo.

Sommario:

  • 1 Una collezione in continua evoluzione
  • 2 Due configurazioni tra cui scegliere
  • 3 Un “vero” GMT
  • 4 Conclusioni e Prezzi

Una collezione in continua evoluzione

ll Khaki Navy Scuba è presente nella collezione da diversi anni e in diverse configurazioni. Nel 2021 è stata introdotta la versione dello Scuba con cassa da 43 mm che, oltre ad avere dimensioni più generose, migliorava notevolmente l’impermeabilità, passando dai 100m del fratello minore da 40mm a 300m.
Ora Hamilton aggiunge un altro tassello inserendo in collezione una nuova versione del Khaky Navy Scuba da 43mm con funzione GMT proposto in due diversi materiali per la cassa.

Due configurazioni tra cui scegliere

Il Khaki Navy Scuba Auto GMT, viene proposto in due configurazioni: cassa e bracciale in acciaio o cassa in bronzo con cinturino NATO in tessuto con passanti in PVD.
Nella versione in acciaio inossidabile il quadrante è di colore bianco, mentre per quella in bronzo la finitura è nera e, in entrambe i casi, il disco data è della stessa tonalità del quadrante. Gli indici applicati e le sfere di ore e minuti sono riempiti di abbondante SuperLuminova con luminescenza verde chiaro e contornati in grigio per la versione acciaio e in oro per la versione in bronzo. Grazie al rosso brillante la sfera GMT è subito ben riconoscibile. Entrambi i modelli sono dotati di ghiera bidirezionale con inserto in ceramica nera, vetro zaffiro a protezione del quadrante e fondello chiuso in acciaio con incise le caratteristiche principali dell’orologio. La corona è a vite e contribuisce a garantire i 300 metri di impermeabilità.

Un “vero” GMT

Ad animare l’orologio troviamo al suo interno il calibro H14 con 80 ore di riserva di carica e la spirale in Nivachron, una lega con un’elevata resistenza ai campi magnetici. La frequenza è di 21.600a/h con la funzione data a ore 3, complicazione mancante nella versione del Navy Scuba da 43mm solo tempo.
La funzione GMT ha la particolarità di essere nella configurazione “flyer”, quella da preferire rispetto alla “caller” se si viaggia spesso in altri continenti. Con questa tipologia di movimento si può regolare contemporaneamente la sfera dell’ora locale e quella GMT, ma è anche possibile una regolazione rapida delle ore principali, senza dover ingaggiare il fermo macchina, in modo da poter modificare il fuso orario principale senza perdere la sincronizzazione dei secondi.

Conclusioni e Prezzi

Hamilton ha da sempre l’obiettivo di proporre buoni orologi a prezzi interessanti. Il Khaki Navy Scuba GMT Automatic è la scelta giusta per chi cerca un orologio adatto a qualsiasi condizione, con la possibilità di optare anche per la versione con cassa in bronzo.
I prezzi di listino sono di di 1.445€ per la versione in acciaio (H82555150) e 1.595€ per la variante in bronzo (H82565930).



Hamilton Khaki Navy Scuba



Tags: AUTOMATICIBRONZEDIVERGMTH-14HAMILTONNOVITÀ 2025POWERMATIC 80SWISS MADE
ShareTweetSend
Massimo

Massimo

Sono un appassionato di orologi. Ho smesso di limitarmi a guardarli per rendermi conto di cosa a me piaccia di loro e sto cercando di capire che cosa mi trasmettano. Un caro amico un giorno mi disse: ”A me gli orologi parlano”. Beh, credo che quest'affermazione non sia poi così lontana dalla mia realtà. L’emozione che mi trasmette un orologio è alla base della mia passione ed è questa che cercherò di trasmettervi su WatchManiac.eu.

Articoli correlati

Rado Anatom
Rado

Rado Anatom Automatic, recensione completa

17 Maggio 2025
Mido Multifort 8 Two Crowns
Mido

Mido Multifort 8 Two Crowns, recensione completa

21 Aprile 2025
Tudor Black Bay 58 Burgundy
News

Waches and Wonders 2025: Tudor in continua crescita

15 Aprile 2025
Vertigo Watches Viator
Recensioni

Vertigo Watches Viator GMT, recensione completa

31 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto e di accettare la Privacy Policy.

TAG FREQUENTI

AUTOMATICI BALTIC CALIBER 72 CALIBER 80 CERAMICA CITIZEN CO-AXIAL COSC CRONOGRAFI DIVER DOXA DRESS DRESS SPORTIVI FIBRA DI CARBONIO FIELD WATCH FORMEX GMT H-10 HAMILTON LJP G100 LONGINES MADE IN GERMANY MADE IN JAPAN MANUALI MARCHI ITALIANI MIDO NOMOS NOVITÀ 2022 NOVITÀ 2023 NOVITÀ 2024 NOVITÀ 2025 OMEGA PILOT POWERMATIC 80 QUARZI RADO SPEEDMASTER SW200 SW300 SWISS MADE TAG HEUER TITANIO TUDOR VENEZIANICO ZENITH

ARTICOLI RECENTI

  • Khaki Navy Scuba GMT Automatic: il nuovo “tuttofare” di Hamilton
  • Rado Anatom Automatic, recensione completa
  • Mido Multifort 8 Two Crowns, recensione completa
  • Watches of Jesolo, arriva la prima edizione “spin-off” di Watches of Italy
  • Waches and Wonders 2025: Tudor in continua crescita
Instagram Youtube
WatchManiac

WATCHMANIAC.EU

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

SEZIONI

  • NEWS
  • MARCHI
  • RECENSIONI

© 2023 WatchManiac.eu

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Recensioni
  • Marchi
    • Lista Marchi
    • A. Lange & Söhne
    • Allemano Time
    • Alpina
    • Apple
    • Aquastar
    • Baltic
    • Bell & Ross
    • Blancpain
    • Breguet
    • Bulova
    • Cartier
    • Certina
    • Christopher Ward
    • Circula
    • Citizen
    • Czapek
    • Direnzo
    • Doxa
    • Echo Neutra
    • Formex
    • Frederique Constant
    • Hamilton
    • Heinrich
    • Ichnos
    • IWC
    • Laco
    • Longines
    • Marloe Watch Company
    • Maurice Lacroix
    • Mido
    • Nivada
    • Nomos
    • Nostas
    • Officine Tecniche
    • Omega
    • Oris
    • Patek Philippe
    • Piaget
    • Rado
    • Rolex
    • Seiko
    • Squale
    • Studio Underd0g
    • Swatch
    • Tag Heuer
    • Tissot
    • Trematic
    • Tudor
    • Tusenö
    • Vacheron Constantin
    • Venezianico
    • Vertigo Watches
    • Vulcain
    • Yema
    • Zelos
    • Zenith
    • Zodiac
    • ZRC
  • Contatti

© 2023 WatchManiac.eu