venerdì, 1 Agosto, 2025
Watch Maniac
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
WatchManiac
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
No Result
View All Result
Watch Maniac
No Result
View All Result

Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa

Mattia di Mattia
22 Luglio 2025
in Oris, Recensioni
Tempo di lettura: 5 minuti
0
0
0
CONDIVISO

I Big Crown sono sicuramente alcuni dei modelli più interessanti nel catalogo di Oris. I Pointer Date, in particolare, riprendono la complicazione del datario con lancetta coassiale, che il marchio di Hölstein iniziò ad utilizzare già nel 1938 e che non ha mai smesso di proporre in quasi 90 anni. Quest’anno Oris ha ampliato la sua gamma di modelli con l’aggiunta di nuove misure, nuovi quadranti e persino un bracciale inedito. Il tutto mantenendo la doppia scelta tra movimenti Sellita e meccaniche in house basate sul calibro 400.

Sommario:

  • 1 Recensione
  • 2 Vetro e cassa
  • 3 Movimenti
  • 4 Bracciale
  • 5 Al polso 
  • 6 Opinioni

Recensione

Tra le nuove referenze presentate quest’anno da Oris i sono tre Pointer Date da 40mm con quadranti colorati, bracciale in acciaio e calibro Sellita e due versioni inedite con calibro 403, disponibili sia in abbinamento con il cinturino in pelle che con il bracciale. Per chi ama i diametri piccoli sono poi è uscita anche una misura inedita da 34mm, disponibile anche con diamanti taglio baguette.

Big Crown Pointer Date Calibre 403

I vari Pointer Date 40mm si distinguono fin dal primo colpo d’occhio per la secondina, presente solo sulle referenze con movimento “in house” di Oris. In realtà ci sono poi anche altre piccole differenze, come le scritte sul quadrante e la finitura superficiale. Tra le nuove colorazioni spiccano soprattutto il giallo del modello con movimento Sellita e la tonalità salmone con calibro 403. Su tutti sono presenti degli indici in rilievo che danno un bel senso di tridimensionalità e sono realizzati con un’abbondante quantità di pasta luminescente per garantire una buona leggibilità al buio. Le lancette per l’indicazione della data hanno la parte terminale che si abbina alla tinta del quadrante, risaltando un po’ di più o un po’ di meno da una variante all’altra.
Il Big Crown 34mm Diamonds si distingue immediatamente per un’impostazione più improntata all’eleganza, sia per gli indici realizzati con diamanti sintetici con taglio baguette, sia per le sfere scheletrate abbinate al quadrante nero lucido.

Big Crown Diamonds

Vetro e cassa

Per tutti il vetro è uno zaffiro con lieve curvatura esterna e trattamento antiriflesso sul lato interno, che svolge bene il proprio compito e mantiene una buona leggibilità anche ad angolazioni estreme.
Le casse dei Big Crown hanno un design molto tradizionale e questo è comprensibile sia per il legame con gli orologi del passato pensati per i piloti, sia perché, per gli amanti delle linee più moderne, nel catalogo di Oris ci sono i ProPilot X.

Big Crown Pointer Date

Le anse sono leggermente curvate verso il basso con una bella satinatura sulla parte superiore, mentre i fianchi e la lunetta intorno al vetro hanno una finitura lucida . Dalla vista laterale lo spessore sembra essere praticamente lo stesso tra i modelli con Sellita e quelli con calibro 403, anche se in in realtà nel secondo caso caso la misura esatta è superiore di 0,4mm, una differenza impercettibile.
La corona sovradimensionata tipica di questi modelli, lucida e con marchio inciso, è a vite. Una scelta costruttiva che sicuramente punta alla maggior versatilità di utilizzo, anche se purtroppo l’impermeabilità si ferma a 5bar di pressione. I 10bar avrebbero garantito un po’ di sicurezza in più anche per una nuotata occasionale.

Oris Cal. 403

Movimenti

Il calibro 754 di Oris è basato sul Sellita SW200, una meccanica estremamente diffusa e affidabile, che ha il vantaggio di rendere le operazioni di manutenzione e riparazione alla portata di un qualunque orologiaio. La frequenza è a 28.800a/h, la riserva di carica è di 41 ore, è possibile la ricarica manuale ed è presente il fermo macchina.
Per i più esigenti in fatto di prestazioni c’è poi il Calibro 403, basato sulla famiglia di movimenti “in house” di Oris. In questo caso la frequenza è sempre a 28.800a/h, ma la riserva di carica sale a 120h, aumenta considerevolmente la resistenza ai campi magnetici e, soprattutto, è coperto dalla garanzia ufficiale per 10 anni. Non mancano fermo macchina e possibilità di ricarica manuale.
Infine nelle versioni più compatte da 34mm è installato il calibro 531 basato sull’ETA 2671, una meccanica automatica utilizzata normalmente nei modelli di dimensioni ridotte, con frequenza a 28.800a/h, riserva di carica di 42h e senza l’indicazione della data, con fermo macchina e possibilità di ricarica automatica.

Bracciale

Oltre ai nuovi colori e alle nuove misure, la più grande novità introdotta quest’anno nella linea Big Crown di Oris è il bracciale in acciaio. Questo ha un design delle maglie ad H con elementi centrali di raccordo lucidi. La qualità è molto altra con perni a vite e risulta anche flessibile e avvolgente. La chiusura a doppia deployante è solida e ben fatta ma, come per la stragrande maggioranze di clasp di questo genere, è sprovvista di microregolazione. Non manca comunque la mezzamaglia.

Al polso 

Al polso i nuovi Pointer Date 40mm hanno una vestibilità eccellente, con proporzioni un po’ più moderne rispetto ai modelli visti in precedenza da 38mm. Va da sé che indossandoli non si avvertono differenze tra le versioni con meccanica Sellita o con calibro 403. Il bracciale, una volta messo a misura, è decisamente comodo. I modelli da 34mm sono più indicati per polsi femminili o per chiunque apprezzi gli orologi piuttosto piccoli. Il diametro dei Pointer Date è di 40mm e la distanza da ansa ad ansa è di 47,2mm. Lo spessore è di 12,00mm con meccanica Sellita e di 12,4mm con calibro 403, in entrambi i casi tenendo conto anche della lieve convessità del vetro. Il peso che ho rilevato in entrambi i casi è di 114g con bracciale regolato per un polso polso da 16cm.
Il Big Crown Diamonds ha un diametro di 34mm, distanza da ansa ad ansa di 40,8mm, spessore di 11.2mm e peso di 82g con bracciale regolato.

Opinioni

L’idea di Oris di produrre varianti del Pointer Date con calibro Sellita e altre con calibri basati sulla famiglia 400 è assolutamente condivisibile. Al di là del colore del quadrante e della secondina a ore 6, ciò che deve orientare in una direzione piuttosto che nell’altra è proprio il desiderio di avere le massime prestazioni possibili. E questo si riflette anche nella differenza di prezzo abbastanza consistente. Oris però ha fatto in modo che le versioni con meccanica Sellita non siano affatto un ripiego, quanto piuttosto una scelta consapevole da fare in base ai propri gusti e alle proprie esigenze. I Big Crown da 34mm offrono poi un’opzione in più per la clientela femminile e per chiunque cerchi orologi piccoli e compatti.

Il prezzo di listino dei Pointer Date con calibro Sellita è di 2.000€. Per i modelli con calibro 403 si sale a 3.600€ per le configurazioni con cinturino in pelle e 3.800€ con bracciale in acciaio. Infine i Big Crown da 34mm hanno un listino di 1.900€ per il quadrante color sabbia e di 2.800€ per la configurazione con diamanti che avete visto in questo video.


Big Crown Diamonds

Big Crown Pointer Date Calibre 403


Oris Cal. 403
Big Crown Pointer Date




Tags: AUTOMATICINOVITÀ 2025ORISORIS CAL. 403PILOTSW200SWISS MADE
ShareTweetSend
Mattia

Mattia

Non so esattamente come sia nato il mio legame con gli orologi, ma ricordo di esserne rimasto attratto e incuriosito fin da bambino. Dopo i primi (tanti!) Swatch tra la fine degli anni ’80 e gli anni ’90, dai primi anni 2000 ho iniziato ad apprezzare il fascino dell’orologeria meccanica e da allora non me ne sono più allontanato. Dopo aver creato il mio canale YouTube nel 2016 e dopo un’esperienza di oltre 15 anni nel mondo dell’editoria e del giornalismo, ho pensato di espandere la mia presenza online con la creazione di questo spazio virtuale dove poter trasmettere il più possibile l’amore, maniacale, per gli orologi.

Articoli correlati

Tusenö Supervintage
Recensioni

Tusenö Supervintage, recensione completa

30 Luglio 2025
Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver's 300m
Citizen

Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver’s 300m, recensione completa

26 Luglio 2025
Nomos Club Sport Worldtimer
Nomos

Nomos Club Sport Worldtimer, recensione completa

20 Luglio 2025
News

Rado Anatom, nuove colorazioni vivaci per l’estate

2 Luglio 2025
Prossimo
Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver's 300m

Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver's 300m, recensione completa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto e di accettare la Privacy Policy.

TAG FREQUENTI

AUTOMATICI BALTIC CALIBER 72 CALIBER 80 CERAMICA CHRISTOPHER WARD CITIZEN CO-AXIAL COSC CRONOGRAFI DIVER DRESS DRESS SPORTIVI FIELD WATCH FORMEX GMT H-10 HAMILTON LJP G100 LONGINES MADE IN GERMANY MADE IN JAPAN MANUALI MARCHI ITALIANI MIDO MIYOTA 9039 NOMOS NOVITÀ 2022 NOVITÀ 2023 NOVITÀ 2024 NOVITÀ 2025 OMEGA PILOT POWERMATIC 80 QUARZI RADO SPEEDMASTER SW200 SW300 SWISS MADE TAG HEUER TITANIO TUDOR VENEZIANICO ZENITH

ARTICOLI RECENTI

  • Tusenö Supervintage, recensione completa
  • Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver’s 300m, recensione completa
  • Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa
  • Nomos Club Sport Worldtimer, recensione completa
  • Rado Anatom, nuove colorazioni vivaci per l’estate
Instagram Youtube
WatchManiac

WATCHMANIAC.EU

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

SEZIONI

  • NEWS
  • MARCHI
  • RECENSIONI

© 2023 WatchManiac.eu

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Recensioni
  • Marchi
    • Lista Marchi
    • A. Lange & Söhne
    • Allemano Time
    • Alpina
    • Apple
    • Aquastar
    • Baltic
    • Bell & Ross
    • Blancpain
    • Breguet
    • Bulova
    • Cartier
    • Certina
    • Christopher Ward
    • Circula
    • Citizen
    • Czapek
    • Direnzo
    • Doxa
    • Echo Neutra
    • Formex
    • Frederique Constant
    • Hamilton
    • Heinrich
    • Ichnos
    • IWC
    • Laco
    • Longines
    • Marloe Watch Company
    • Maurice Lacroix
    • Mido
    • Nivada
    • Nomos
    • Nostas
    • Officine Tecniche
    • Omega
    • Oris
    • Out Of Order
    • Panerai
    • Patek Philippe
    • Piaget
    • Rado
    • Rolex
    • Seiko
    • Squale
    • Studio Underd0g
    • Swatch
    • Tag Heuer
    • Tissot
    • Trematic
    • Tudor
    • Tusenö
    • Vacheron Constantin
    • Venezianico
    • Vertigo Watches
    • Vulcain
    • Wolbrook
    • Yema
    • Zelos
    • Zenith
    • Zodiac
    • ZRC
  • Contatti

© 2023 WatchManiac.eu