venerdì, 1 Agosto, 2025
Watch Maniac
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
WatchManiac
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
No Result
View All Result
Watch Maniac
No Result
View All Result

Tusenö Supervintage, recensione completa

Mattia di Mattia
30 Luglio 2025
in Recensioni, Tusenö
Tempo di lettura: 4 minuti
0
0
Tusenö Supervintage
0
CONDIVISO

I diver, soprattutto grazie alla loro impermeabilità, sono i modelli più versatili ed è anche per questo motivo se li troviamo così frequentemente nei cataloghi dei vari marchi. Ultimamente, però, sono sempre di più i microbrand che scelgono di differenziarsi proponendo le loro versioni di dress watch o orologi da indossare tutti i giorni, meno tecnici e meno voluminosi, ma con design più ricercati e particolari. Questo è sicuramente un approccio intelligente per conquistare nuove nicchie di mercato, ma anche per studiare soluzioni estetiche fuori dagli schemi che non potrebbero essere compatibili con i canoni tipici dei diver. Il Tusenö Supervintage è l’ultimo arrivato, con uno stile che si ispira al passato, ma con grande originalità e tanta qualità.

Sommario:

  • 1 Recensione
  • 2 Vetro e cassa
  • 3 Movimento
  • 4 Al polso
  • 5 Opinioni
  • 6 Scheda tecnica

Recensione

Il Tusenö Supervintage è disponibile in tre versioni che prendono i loro nomi da altrettanti cocktail: Negroni, Mojito e Espresso Martini. A ciascuno il suo: se si vuole un tocco di stravaganza in più, i due modelli con colori sgargianti sono quelli da scegliere. In alternativa c’è la variante con un approccio più classico e tradizionale, pur mantenendo tutta l’originalità di questo design.
Il lettering utilizzato su questo quadrante è perfettamente in linea con lo spirito un po’ d’altri tempi del modello e persino il marchio è in una versione inedita rispetto a quanto fatto finora per il resto della produzione di Tusenö. Questa è una scelta che denota una grande cura dei dettagli ed è un po’ il filo conduttore che deve aver guidato nella realizzazione dell’intero orologio.

Tusenö Supervintage

La parte centrale del quadrante in questa versione ha una lavorazione superficiale che crea l’effetto della schiuma di un Espresso Martini. La secondina, di forma ovale per meglio adattarsi alle linee del Supervintage, è su un livello leggermente più basso rispetto a quello principale. La parte più esterna del quadrante è occupata da un anello ovale con una colorazione sfumata, più chiara sul lato sinistro e più scura sul lato destro, con gli indici numerici stampati.
Decisamente degna di nota la qualità delle lancette, davvero splendidamente rifinite, con margini netti e affilati anche su questo prototipo di pre-serie e con un design classico che ben si adatta allo stile del Supervintage.

Tusenö Supervintage

Vetro e cassa

Il vetro è uno zaffiro con doppia curvatura, bellissimo da vedere. Ovviamente, proprio per la sua forma, è inevitabile che si formi qualche riflesso, anche nonostante la presenza del trattamento specifico sul lato interno, ma la leggibilità è sempre ottima.
La cassa in acciaio prende spunto da vari modelli del passato. Guardandola mi vengono in mente alcune linee di Cartier, ma il punto di forza del Tusenö Supervintage è quello di non omaggiare in modo diretto nessun orologio specifico. Il design è elaborato e non si limita alla sola forma ovale della carrure ovale. Dalla vista laterale è possibile apprezzare infatti il profilo lievemente curvo, pensato proprio per poter adattarsi meglio alla conformazione del polso. Nell’insieme colpisce la fluidità delle linee, valorizzata ancora di più dalla finitura lucida a specchio, che è certamente quella più indicata per un dress watch di chiara ispirazione vintage.

Tusenö Supervintage

La corona a ore 3 è un po’ più voluminosa di quel che ci si aspetterebbe su un modello elegante, ma è una scelta principalmente legata alla funzionalità, visto che il movimento all’interno è a carica manuale. In ogni caso non sporge troppo e, anche per questo dettaglio, Tusenö ha curato in modo maniacale il design, con la zigrinatura antiscivolo ad andamento elicoidale. Naturalmente si tratta di una corona a pressione. Anche il fondello è a pressione e, del resto, l’impermeabilità arriva solo fino a 3bar, in linea con la tipologia dell’orologio e con l’utilizzo per cui è stato pensato.

Tusenö Supervintage

Movimento

Attraverso la finestra centrale è possibile ammirare il movimento all’interno. Si tratta dell’ETA Peseux 7001, qui nella versione Top Grade. È una scelta condivisa anche da altri competitor, anche italiani, ed è sicuramente un’ottima alternativa per garantire affidabilità meccanica, spessore contenuto e un’estetica gradevole se si tiene conto della fascia di prezzo, con côtes de Genève sui ponti e viti blu. La frequenza è a 21.600a/h, la riserva di carica è di 45 ore, la ricarica è unicamente manuale e non è presente il fermo macchina.

Tusenö Supervintage

Al polso

Normalmente tendo a preferire modelli più grandi e non sono un grande fan degli orologi di forma, ma il Tusenö Supervintage ha un design davvero ben riuscito, al poslo è sorprendente e non dà in alcun modo l’impressione di essere troppo piccolo. La larghezza è di 34,5mm, la distanza da ansa ad ansa è di 40,5mm, lo spessore è di 8,7mm incluso anche il vetro e il peso con il cinturino è di 67g.

Opinioni

Questa è la terza volta che provo un modello di Tusenö e, recensione dopo recensione, non posso fare a meno di notare una qualità sempre altissima di finiture e assemblaggi. È impossibile disegnare un orologio che piaccia a tutti e questo vale a maggior ragione per il Supervintage con la sua cassa di forma. Però, se si è alla ricerca di un dress watch originale e ben fatto, non si può fare a meno di apprezzare l’eccellente lavoro fatto dal microbrand svedese. Dal 30 luglio al 6 agosto sul sito ufficiale sarà attiva la prevendita grazie alla quale il prezzo del Supervintage sarà di 999€, assolutamente in linea con le caratteristiche tecniche e il fatto che ogni singolo dettaglio sia stato realizzato su design proprietario del marchio. Al termine della promozione il prezzo salirà a 1.099€.

Scheda tecnica

Larghezza 34,5mm
Lug to Lug 40,5mm
Spessore 8,7mm
Peso 67g (con cinturino)
Movimento ETA Peseux 7001, manuale
Caratteristiche del movimento frequenza 21.600a/h, 45h di riserva di carica
Vetro zaffiro
Cassa acciaio
Impermeabilità 30m
Bracciale pelle, 18mm
Prezzo 1.099€ (999€ in preordine)
Tusenö Supervintage

Tusenö Supervintage
Tusenö Supervintage

Tusenö Supervintage
Tusenö Supervintage

Tusenö Supervintage
Tusenö Supervintage

Tags: DRESSMANUALINOVITÀ 2025SWISS MADETUSENÖ
ShareTweetSend
Mattia

Mattia

Non so esattamente come sia nato il mio legame con gli orologi, ma ricordo di esserne rimasto attratto e incuriosito fin da bambino. Dopo i primi (tanti!) Swatch tra la fine degli anni ’80 e gli anni ’90, dai primi anni 2000 ho iniziato ad apprezzare il fascino dell’orologeria meccanica e da allora non me ne sono più allontanato. Dopo aver creato il mio canale YouTube nel 2016 e dopo un’esperienza di oltre 15 anni nel mondo dell’editoria e del giornalismo, ho pensato di espandere la mia presenza online con la creazione di questo spazio virtuale dove poter trasmettere il più possibile l’amore, maniacale, per gli orologi.

Articoli correlati

Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver's 300m
Citizen

Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver’s 300m, recensione completa

26 Luglio 2025
Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa
Oris

Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa

22 Luglio 2025
Nomos Club Sport Worldtimer
Nomos

Nomos Club Sport Worldtimer, recensione completa

20 Luglio 2025
News

Rado Anatom, nuove colorazioni vivaci per l’estate

2 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto e di accettare la Privacy Policy.

TAG FREQUENTI

AUTOMATICI BALTIC CALIBER 72 CALIBER 80 CERAMICA CHRISTOPHER WARD CITIZEN CO-AXIAL COSC CRONOGRAFI DIVER DRESS DRESS SPORTIVI FIELD WATCH FORMEX GMT H-10 HAMILTON LJP G100 LONGINES MADE IN GERMANY MADE IN JAPAN MANUALI MARCHI ITALIANI MIDO MIYOTA 9039 NOMOS NOVITÀ 2022 NOVITÀ 2023 NOVITÀ 2024 NOVITÀ 2025 OMEGA PILOT POWERMATIC 80 QUARZI RADO SPEEDMASTER SW200 SW300 SWISS MADE TAG HEUER TITANIO TUDOR VENEZIANICO ZENITH

ARTICOLI RECENTI

  • Tusenö Supervintage, recensione completa
  • Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver’s 300m, recensione completa
  • Oris Big Crown Pointer Date 40mm, recensione completa
  • Nomos Club Sport Worldtimer, recensione completa
  • Rado Anatom, nuove colorazioni vivaci per l’estate
Instagram Youtube
WatchManiac

WATCHMANIAC.EU

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

SEZIONI

  • NEWS
  • MARCHI
  • RECENSIONI

© 2023 WatchManiac.eu

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Recensioni
  • Marchi
    • Lista Marchi
    • A. Lange & Söhne
    • Allemano Time
    • Alpina
    • Apple
    • Aquastar
    • Baltic
    • Bell & Ross
    • Blancpain
    • Breguet
    • Bulova
    • Cartier
    • Certina
    • Christopher Ward
    • Circula
    • Citizen
    • Czapek
    • Direnzo
    • Doxa
    • Echo Neutra
    • Formex
    • Frederique Constant
    • Hamilton
    • Heinrich
    • Ichnos
    • IWC
    • Laco
    • Longines
    • Marloe Watch Company
    • Maurice Lacroix
    • Mido
    • Nivada
    • Nomos
    • Nostas
    • Officine Tecniche
    • Omega
    • Oris
    • Out Of Order
    • Panerai
    • Patek Philippe
    • Piaget
    • Rado
    • Rolex
    • Seiko
    • Squale
    • Studio Underd0g
    • Swatch
    • Tag Heuer
    • Tissot
    • Trematic
    • Tudor
    • Tusenö
    • Vacheron Constantin
    • Venezianico
    • Vertigo Watches
    • Vulcain
    • Wolbrook
    • Yema
    • Zelos
    • Zenith
    • Zodiac
    • ZRC
  • Contatti

© 2023 WatchManiac.eu