sabato, 6 Settembre, 2025
Watch Maniac
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
WatchManiac
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
No Result
View All Result
Watch Maniac
No Result
View All Result

Zenith Chronomaster Sport Meteorite: un quadrante spaziale

Massimo di Massimo
3 Settembre 2025
in News, Zenith
Tempo di lettura: 3 minuti
0
0
Zenith Chronomaster Sport Meteorite
0
CONDIVISO

Il Zenith Chronomaster Sport, introdotto e premiato nel 2021 come miglior Cronografo al GPHG dello stesso anno, è diventato uno dei modelli di maggior successo del marchio svizzero. Nella linea Chronomaster Sport ce n’è per tutti i gusti: oltre al classico acciaio ci sono versioni in titanio, oro rosa e oro bianco con incastonati diamanti e gemme di diverso tipo. Ora è il tempo del quadrante meteorite, che, pur non essendo una novità assoluta in orologeria, negli ultimi anni è diventato un materiale che affascina gli appassionati.

Sommario:

  • 1 Origini, crisi e rinascita di un mito
  • 2 Connubio tra arte e tecnologia
  • 3 Un quadrante spaziale
  • 4 Prezzi di listino

Origini, crisi e rinascita di un mito

Nel 1969 Zenith presentò la referenza A386, contraddistinta dal suo design destinato a diventare iconico con i tre contatori cronografici sovrapposti e di diverso colore: blu, grigio e antracite. Al suo interno pulsava il rivoluzionario calibro El Primero, primo cronografo automatico integrato ad alta frequenza (36.000 alternanze/ora), capace di misurare il tempo al decimo di secondo.
La crisi del quarzo degli anni ’70 costrinse Zenith a sospendere la produzione dei movimenti meccanici e la proprietà ordinò la distruzione dei macchinari. Charles Vermot, ingegnere della casa decise però di conservare in segreto i progetti e gli strumenti indispensabili alla realizzazione dei movimenti meccanici. Fu proprio questa insubordinazione che permise a Zenith di riprendere successivamente la produzione dei suoi movimenti storici.
Nel 1994 nacque la collezione Zenith Chronomaster, come evoluzione naturale del leggendario movimento El Primero, introdotto da Zenith nel 1969. Nel 2021 la casa di Le Locle ha sorpreso il mercato presentando la collezione il Chronomaster Sport caratterizzato dalla lunetta in ceramica. La linea è stata arricchita nel tempo di varie versioni fino all’ultimo arrivato: Il Chronomaster Sport Meteorite.

Zenith Chronomaster Sport Meteorite

Connubio tra arte e tecnologia

Il Chronomaster Sport Meteorite mantiene il DNA del A386 del 1969 ed è animato dal calibro El Primero 3600, un’icona dell’orologeria svizzera con frequenza a 5 Hz (36.000 alternanze/ora) e riserva di carica di 60 ore. Il sistema cronografico è in grado di misurare il tempo con una precisione al decimo di secondo e la lancetta cronografica compie un giro completo in soli 10 secondi. La cassa è in acciaio e misura 41mm diametro, 13,6mm di spessore e 47mm di lug to lug. È impermeabile fino a 100 metri e ha il fondello in vetro zaffiro che permette di ammirare il movimento con ruota a colonna rodiata blu. Il bracciale, sempre in acciaio, è a tre maglie ed alterna finiture lucide e satinate. In confezione è poi fornito di serie anche un cinturino nero in gomma.

Zenith Chronomaster Sport Meteorite

Un quadrante spaziale

La novità è tutta nell’introduzione di un quadrante in vero meteorite. Il materiale extraterrestre viene tagliato in sottilissime lastre e lavorato per far risaltare il motivo naturale Widmanstätten, una trama geometrica che nessuna mano umana può replicare. Ogni orologio è per questo unico, come la storia che porta con sé.
I contatori sono inseriti con estrema eleganza: le tonalità scelte sono l’argento, il grigio chiaro e l’antracite. Ogni sottoquadrante  è completato da una finitura azzurrata circolare li risalta senza alterare la pulizia generale del quadrante.
La SuperLuminova applicata su sfere e indici permette una buona leggibilità anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il datario posto a ore 4,30, uno dei marchi di fabbrica dell’intera collezione, si inserisce in maniera discreta senza interrompere la fluidità delle linee dell’orologio.

Prezzi di listino

Il Chronomaster Sport Meteorite era nato inizialmente come esclusiva per il mercato giapponese. Ora è disponibile in tutto il mondo e per poterselo mettere al polso bisogna essere pronti a spendere 18.300 euro.

Zenith Chronomaster Sport Meteorite
Zenith Chronomaster Sport Meteorite
Zenith Chronomaster Sport Meteorite


Tags: AUTOMATICICRONOGRAFIEL PRIMERONOVITÀ 2025SWISS MADEZENITH
ShareTweetSend
Massimo

Massimo

Sono un appassionato di orologi. Ho smesso di limitarmi a guardarli per rendermi conto di cosa a me piaccia di loro e sto cercando di capire che cosa mi trasmettano. Un caro amico un giorno mi disse: ”A me gli orologi parlano”. Beh, credo che quest'affermazione non sia poi così lontana dalla mia realtà. L’emozione che mi trasmette un orologio è alla base della mia passione ed è questa che cercherò di trasmettervi su WatchManiac.eu.

Articoli correlati

Yema Granvelle CMM.20
Recensioni

Yema Granvelle CMM.20, recensione completa

10 Agosto 2025
Alpina Heritage Tropic-Proof
Alpina

Alpina Heritage Tropic-Proof, recensione completa

8 Agosto 2025
Tusenö Supervintage
Recensioni

Tusenö Supervintage, recensione completa

30 Luglio 2025
Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver's 300m
Citizen

Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver’s 300m, recensione completa

26 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto e di accettare la Privacy Policy.

TAG FREQUENTI

AUTOMATICI BALTIC CALIBER 80 CERAMICA CITIZEN CO-AXIAL COSC CRONOGRAFI DIVER DRESS DRESS SPORTIVI FIELD WATCH FORMEX GMT H-10 H-31 HAMILTON LJP G100 LONGINES MADE IN GERMANY MADE IN JAPAN MANUALI MARCHI ITALIANI MIDO MIYOTA 9039 NOMOS NOVITÀ 2022 NOVITÀ 2023 NOVITÀ 2024 NOVITÀ 2025 OMEGA PILOT POWERMATIC 80 QUARZI RADO SPEEDMASTER SW200 SW300 SWISS MADE TAG HEUER TITANIO TOURBILLON TUDOR VENEZIANICO ZENITH

ARTICOLI RECENTI

  • Zenith Chronomaster Sport Meteorite: un quadrante spaziale
  • Yema Granvelle CMM.20, recensione completa
  • Alpina Heritage Tropic-Proof, recensione completa
  • Tusenö Supervintage, recensione completa
  • Citizen Promaster Eco Drive Professional Diver’s 300m, recensione completa
Instagram Youtube
WatchManiac

WATCHMANIAC.EU

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

SEZIONI

  • NEWS
  • MARCHI
  • RECENSIONI

© 2023 WatchManiac.eu

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Recensioni
  • Marchi
    • Lista Marchi
    • A. Lange & Söhne
    • Allemano Time
    • Alpina
    • Apple
    • Aquastar
    • Baltic
    • Bell & Ross
    • Blancpain
    • Breguet
    • Bulova
    • Cartier
    • Certina
    • Christopher Ward
    • Circula
    • Citizen
    • Czapek
    • Direnzo
    • Doxa
    • Echo Neutra
    • Formex
    • Frederique Constant
    • Hamilton
    • Heinrich
    • Ichnos
    • IWC
    • Laco
    • Longines
    • Marloe Watch Company
    • Maurice Lacroix
    • Mido
    • Nivada
    • Nomos
    • Nostas
    • Officine Tecniche
    • Omega
    • Oris
    • Out Of Order
    • Panerai
    • Patek Philippe
    • Piaget
    • Rado
    • Rolex
    • Seiko
    • Squale
    • Studio Underd0g
    • Swatch
    • Tag Heuer
    • Tissot
    • Trematic
    • Tudor
    • Tusenö
    • Vacheron Constantin
    • Venezianico
    • Vertigo Watches
    • Vulcain
    • Wolbrook
    • Yema
    • Zelos
    • Zenith
    • Zodiac
    • ZRC
  • Contatti

© 2023 WatchManiac.eu