martedì, 20 Maggio, 2025
Watch Maniac
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
WatchManiac
  • Home
  • News
  • Marchi
  • Recensioni
No Result
View All Result
Watch Maniac
No Result
View All Result

Mido presenta il nuovo Multifort TV Big Date

Mattia di Mattia
16 Giugno 2023
in Mido, News
Tempo di lettura: 3 minuti
0
1
0
CONDIVISO

Il nuovo modello di Mido si chiama Multifort TV, e proprio per questa ragione il marchio svizzero ha deciso di organizzare la presentazione ufficiale, tra l’altro per tutta Europa e non solo per l’Italia, al Museo della Radio e della Televisione RAI di Torino. Un contesto davvero interessante e a tratti emozionante, che fa rivivere tante importanti tappe della storia recente del nostro Paese.
Ma qui si parla di orologi, giusto? E quindi il protagonista è stato ovviamente il nuovo nato Mido, di cui in realtà online si era già visto qualcosa negli ultimi giorni, un orologio sportivo in acciaio con linee ispirate agli ’70.

È infatti dal 1973 che il marchio svizzero propone periodicamente delle casse di forma quadrata, anche se dal 2000 in poi questa tradizione non aveva più avuto seguito per un po’. Il Multifort TV Big Date non nasce come una replica di modelli del passato, ma come reinterpretazione contemporanea di quelle linee. A catalogo ci sono 5 possibili configurazioni, in abbinamento con bracciale in acciaio o con cinturino in gomma.

Il quadrante ricorda molto quello già visto sui Multifort M, anche qui infatti è possibile notare il posizionamento degli indici su un livello inferiore rispetto a quello principale. E poi c’è la lavorazione a righe orizzontali piuttosto evidenti che, insieme alla colorazione digradante dal centro verso l’esterno, dà carattere all’intero orologio. Tra le 3 tonalità disponibili stavolta, stranamente, non è il blu ad avermi colpito di più, ma il grigio antracite. Questo è davvero interessante quando viene colpito dalla luce alla giusta angolazione. Poi anche il verde è davvero ben riuscito.

La cassa ha proporzioni che personalmente trovo ideali per questa tipologia, con una larghezza di 40mm e delle anse compatte e non eccessivamente sporgenti, infatti la distanza da ansa ad ansa è di 46,8mm. Anche lo spessore, poi, è davvero contenuto. Uno dei principali elementi stilistici è senza dubbio la lunetta, con finitura satinata sulla parte superiore e lucida sul vistoso bisello laterale. A ore 12 e a ore 6 ci sono delle leggere sporgenze che richiamano in parte il design della maglia centrale del bracciale, ripreso tra l’altro anche per i cinturini in gomma.

La corona è a vite e garantisce l’impermeabilità fino a 10atm di pressione, un dato ottimo per un orologio da indossare tutti i giorni. Il fondello, tenuto in sede da 4 viti, lascia intravedere all’interno il movimento, il cavallo di battaglia di Mido, il Caliber 80, qui nella variante con complicazione gran data. Solitamente queste meccaniche fanno registrare prestazioni eccellenti e possono contare anche su una riserva di carica di 80ore.

Il bracciale in acciaio ha delle maglie ad H con elementi centrali di raccordo lucidi e si integra alla perfezione al design della cassa. La chiusura è a doppia deployante, solida e ben fatta, ma non ci sono mezze maglie per una regolazione fine della misura.
Le anse sono a sgancio rapido e in questo modo è possibile rimuovere il bracciale senza attrezzi specifici. Ed è una vera fortuna, perché oltre a poter montare facilmente altri cinturini di terze parti, è anche possibile scegliere quelli in gomma di Mido, attualmente solo in blu o in arancione, che sono veramente di altissima qualità, sia come materiale utilizzato che come cura nello stampaggio. Tra l’altro il Multifort TV con il cinturino in gomma è di una comodità impressionante al polso. E poi il modello con quadrante grigio antracite abbinato all’arancione è davvero bello e d’impatto.

Il nuovo Mido Multifort TV Big Date è in vendita a 1.140€ con bracciale in acciaio e a 1.110€ con cinturino in gomma.






Tags: AUTOMATICICALIBER 80DRESS SPORTIVIMIDONOVITÀ 2023SWISS MADE
ShareTweetSend
Mattia

Mattia

Non so esattamente come sia nato il mio legame con gli orologi, ma ricordo di esserne rimasto attratto e incuriosito fin da bambino. Dopo i primi (tanti!) Swatch tra la fine degli anni ’80 e gli anni ’90, dai primi anni 2000 ho iniziato ad apprezzare il fascino dell’orologeria meccanica e da allora non me ne sono più allontanato. Dopo aver creato il mio canale YouTube nel 2016 e dopo un’esperienza di oltre 15 anni nel mondo dell’editoria e del giornalismo, ho pensato di espandere la mia presenza online con la creazione di questo spazio virtuale dove poter trasmettere il più possibile l’amore, maniacale, per gli orologi.

Articoli correlati

Hamilton Khaki Navy Scuba
Hamilton

Khaki Navy Scuba GMT Automatic: il nuovo “tuttofare” di Hamilton

20 Maggio 2025
Rado Anatom
Rado

Rado Anatom Automatic, recensione completa

17 Maggio 2025
Mido Multifort 8 Two Crowns
Mido

Mido Multifort 8 Two Crowns, recensione completa

21 Aprile 2025
Tudor Black Bay 58 Burgundy
News

Waches and Wonders 2025: Tudor in continua crescita

15 Aprile 2025
Prossimo
Zodiac Super Sea Wolf LHD GMT, recensione completa

Zodiac Super Sea Wolf LHD GMT, recensione completa

Comments 1

  1. Pingback: Mido Multifort TV Big Date, recensione completa - WatchManiac

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto e di accettare la Privacy Policy.

TAG FREQUENTI

AUTOMATICI BALTIC CALIBER 72 CALIBER 80 CERAMICA CITIZEN CO-AXIAL COSC CRONOGRAFI DIVER DOXA DRESS DRESS SPORTIVI FIBRA DI CARBONIO FIELD WATCH FORMEX GMT H-10 HAMILTON LJP G100 LONGINES MADE IN GERMANY MADE IN JAPAN MANUALI MARCHI ITALIANI MIDO NOMOS NOVITÀ 2022 NOVITÀ 2023 NOVITÀ 2024 NOVITÀ 2025 OMEGA PILOT POWERMATIC 80 QUARZI RADO SPEEDMASTER SW200 SW300 SWISS MADE TAG HEUER TITANIO TUDOR VENEZIANICO ZENITH

ARTICOLI RECENTI

  • Khaki Navy Scuba GMT Automatic: il nuovo “tuttofare” di Hamilton
  • Rado Anatom Automatic, recensione completa
  • Mido Multifort 8 Two Crowns, recensione completa
  • Watches of Jesolo, arriva la prima edizione “spin-off” di Watches of Italy
  • Waches and Wonders 2025: Tudor in continua crescita
Instagram Youtube
WatchManiac

WATCHMANIAC.EU

  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY

SEZIONI

  • NEWS
  • MARCHI
  • RECENSIONI

© 2023 WatchManiac.eu

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Recensioni
  • Marchi
    • Lista Marchi
    • A. Lange & Söhne
    • Allemano Time
    • Alpina
    • Apple
    • Aquastar
    • Baltic
    • Bell & Ross
    • Blancpain
    • Breguet
    • Bulova
    • Cartier
    • Certina
    • Christopher Ward
    • Circula
    • Citizen
    • Czapek
    • Direnzo
    • Doxa
    • Echo Neutra
    • Formex
    • Frederique Constant
    • Hamilton
    • Heinrich
    • Ichnos
    • IWC
    • Laco
    • Longines
    • Marloe Watch Company
    • Maurice Lacroix
    • Mido
    • Nivada
    • Nomos
    • Nostas
    • Officine Tecniche
    • Omega
    • Oris
    • Patek Philippe
    • Piaget
    • Rado
    • Rolex
    • Seiko
    • Squale
    • Studio Underd0g
    • Swatch
    • Tag Heuer
    • Tissot
    • Trematic
    • Tudor
    • Tusenö
    • Vacheron Constantin
    • Venezianico
    • Vertigo Watches
    • Vulcain
    • Yema
    • Zelos
    • Zenith
    • Zodiac
    • ZRC
  • Contatti

© 2023 WatchManiac.eu